Lavorare in ottica sistemica con la violenza familiare: trauma, attaccamento e risoluzione
Training avanzato di secondo livello con Jan Cooper, Arlene Louise Vetere
16-17 MAGGIO 2020
Il training di secondo livello è rivolto a coloro i quali hanno partecipato al primo livello del corso e hanno già acquisito una formazione di base relativa alla metodologia della sicurezza, progettata e sperimentata all’interno del servizio Reading Safer Families.
Nel corso della prima giornata verranno proposte in modo approfondito attività pratiche volte a risolvere i traumi intergenerazionali e le ferite dell’attaccamento e a promuovere la riparazione delle relazioni nelle famiglie in cui ci sono stati problemi di violenza. Il focus della seconda giornata sarà quello di creare sicurezza relazionale e terapeutica utilizzando processi riflessivi sistemici. Le attività pratiche si svolgeranno in piccoli gruppi e i partecipanti saranno incoraggiati a condividere e a riflettere sulle proprie esperienze professionali.
DESTINATARI
Il training è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali e a tutti gli operatori che lavorano nel settore, che hanno già frequentato il corso di primo livello.
METODOLOGIA
Il training si avvale di una metodologia didattica attiva e interattiva, che prevede, accanto ad input teorici e metodologici, discussioni in piccoli gruppi e riflessioni sulla pratica. Verranno inoltre svolte attività esperienziali in piccoli gruppi, esercitazioni volte allo sviluppo di abilità e giochi di ruolo.
E’ prevista la traduzione consecutiva dall’inglese.
DURATA, SEDI E ORARI DEL CORSO
Il training è articolato in 2 giornate di 8 ore ciascuna dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Si terrà presso la Scuola di Psicoterapia IRIS, Via Valparaiso 10/6, Milano (MM2 Sant’Agostino).
DOCENTI
Jan Cooper: Ex- assistente sociale e psicoterapeuta sistemica; dirige insieme a Arlene Louise Vetere Reading Reading Safer Families, un progetto di intervento sulla violenza familiare. Coinvolta per molti anni nel Women’s Hostel movement presso cui attualmente insegna e svolge supervisioni insieme ad Arlene Vetere. Co-autrice di due libri sul proprio approccio sistemico al trattamento della violenza domestica e di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche.
Arlene Louise Vetere: Psicologa clinica e psicoterapeuta sistemica; dirige insieme a Jan Cooper Reading Reading Safer Families, un progetto di intervento sulla violenza familiare. Co-autrice di due libri sul proprio approccio sistemico al trattamento della violenza domestica e di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche. Professore di Terapia Familiare e Pratica Sistemica presso la VID Specialized University di Oslo, Deputy Directordell’ University of Surrey, UK.
COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Il costo del corso è di € 300,00; per allievi ed ex allievi IRIS il costo è di € 250,00.
Per iscriversi è necessario telefonare al numero 02/29511150. Verificata la disponibilità del posto, è necessario compilare la scheda di iscrizione in tutte le sue parti e inviarla via fax al numero 02/70057944 oppure via e-mail all’indirizzo info@scuolairis.it.
E’ possibile pagare mediante bonifico bancario, intestato a Individuo e Sistema Srl, c/o BANCO POPOLARE, AGENZIA 36, Milano – IBAN: IT27H0503401636000000007392
A pagamento avvenuto, inviare a conferma dell’iscrizione copia della ricevuta di pagamento via fax al numero 02/70057944 oppure via e-mail all’indirizzo info@scuolairis.it. L’iscrizione sarà considerata valida all’atto del pagamento.
I.R.I.S. – Scuola di Psicoterapia quadriennale (legalmente riconosciuta D.M. 28/09/2007). Il modello di riferimento è quello sistemico-relazionale, integrato con i contributi della Teoria dell’Attaccamento.