SETTORE CLINICO CTA – Consulenza psicologica, sostegno e presa in carico terapeutica
Il CTA è specializzato consulenza psicologica, sostegno e presa in carico terapeutica di bambini, adolescenti e adulti con particolare riferimento a coloro che, durante la crescita, hanno vissuto esperienze sfavorevoli e traumi, coloro che vivono problematiche complesse già conclamate o che sono in difficoltà a gestire il proprio progetto di vita. Il modello di CTA, sviluppato nel tempo, integra un’attenzione alle relazioni familiari (ottica sistemica) con un focus sul funzionamento individuale attraverso i contributi innovativi della teoria dell’attaccamento.
METODO
L’obiettivo nella fase di consultazione, è di costruire una “mappa” delle relazioni familiari (nell’attualità e nella storia) e del funzionamento mentale dei membri della famiglia, delle loro strategie di attaccamento e delle loro rappresentazioni avvalendosi di strumenti di provata efficacia. Vengono considerati i sintomi e i comportamenti problematici come espressione di uno stato di sofferenza all’interno di una cornice di significato che li renda comprensibili e trattabili, attraverso la costruzione di una solida alleanza di lavoro con tutti i membri della famiglia coinvolti.Nella fase di terapia si lavora per incrementare la consapevolezza di tutti in merito ai processi che hanno portato al problema e per riparare errori e incomprensioni che hanno generato il problema stesso e lo sostengono nell’attualità.
Ad esclusione del trattamento degli adulti, in cui il coinvolgimento della famiglia d’origine viene attentamente valutato di volta in volta e non sempre previsto, il trattamento di bambini e adolescenti è sempre di tipo familiare e prevede formati differenziati e articolati (la famiglia al completo, solo genitori, solo figlio e /o figli, ecc.). Se la situazione lo richiede, i percorsi clinici possono prevedere il coinvolgimento e la valorizzazione delle reti naturali (scuola, gruppo dei pari, ecc.).
SERVIZIO PER I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
PROGETTO MDFT – Servizio di consulenza e terapia rivolto alle famiglie con adolescenti con problemi di dipendenza e comportamento
SERVIZIO SPECIALISTICO DI SOSTEGNO ALLE ADOZIONI e presa in carico delle crisi adottive
Per chiedere informazioni o prendere un appuntamento, telefonare ai seguenti numeri:
02 29511150 per la sede di Milano
0331 598486 per la sede di Legnano (MI)
0331 679182 per la sede di Busto (VA)
Per favorire l’accesso ai servizi del CTA da parte di famiglie che vivono in altre regioni, il centro è disponibile a strutturare, su richiesta e se compatibili con la qualità del problema presentato, percorsi di presa in carico intensiva, che prevedono interventi differenziati che si articolano nell’arco di mezza/una giornata con tempi dilazionati.